资讯

Milano - La grande fotografia torna protagonista ai Chiostri di Sant'Eustorgio: dopo le mostre dedicate a Robert Capa, Robert Doisneau, Elliott Erwitt, Mario De Biasi, Maurizio Galimberti - giusto per ...
DESCRIZIONE: Questa pala di piccole dimensioni, opera di Hans Memling, era destinata alla devozione privata del suo committente. Nel 1489, seguendo l’esempio di Jan Floreins, il confratello Adriaan ...
Il raffinato edificio destinato al rito battesimale si allunga in una torre ottagonale abbellita da marmo rosa di Verona e rappresenta un'importante icona del passaggio dal romanico al primo gotico.
Indirizzo: Via Antonio Gramsci 73 Telefono: 06 32651236 Telefono prenotazioni: 06 32651236 Servizi: Per una colazione sfarzosa o per un the pomeridiano, ma anche per un pasto completo, questo caffè, ...
Il nome del tempio si deve al ritrovamento nei paraggi di un’iscrizione latina con dedica alla Concordia degli Agrigentini che in realtà non presenta altri legami con esso. L’edificio in stile dorico ...
Dove: Chiesa di San Giovanni a Carbonara Realizzazione: 1343 - 1418 Indirizzo: Via Carbonara Servizi: La storia di questa chiesa, edificata a partire dal 1343 e terminata nel 1418, è strettamente ...
Opere italiane ed internazionali a Roma. Elenco delle opere, le sculture, gli affreschi, le statue, le torri, i monumenti, le opere nei musei e nelle gallerie d'arte presenti a Roma.
Antonio Canova iniziò lo studio per la realizzazione della statua del Perseo Trionfante nel 1797 per poi dedicarsi alla scultura dell'opera a cavallo tra il 1800 e il 1801. Il periodo storico in cui l ...
Il 23 giugno 1866 iniziarono le ostilità tra l'esercito di Vittorio Emanuele II e gli Austriaci. Con la III guerra d'indipendenza il Veneto venne liberato e annesso all’Italia. Tale episodio viene ...
L’edificio, a base quadrangolare, fu innalzato fra il 1472 e il 1473 in piazza delle Erbe su progetto di Luca Fancelli, a complemento del medievale Palazzo della Ragione. Al suo interno fu installato ...
Dove: Chiesa di San Giovanni in Monte Indirizzo: Piazza San Giovanni in Monte 3 Telefono: +39 051 263894 Apertura: dalle 7.15 alle 12 e dalle 16 alle 19 Servizi: La chiesa, ricordata già nel 1045, ...
Incerta è la datazione della grandiosa pala di Giovanni Bellini realizzata originariamente per la Chiesa S. Giobbe. Tuttavia nella Guida di Venezia del Sabellico pubblicata nel 1490, si fa già ...